Senza categoria
La perdita dell’udito colpirà il 25% della popolazione mondiale entro il 2050, è necessaria un’azione urgente
Una previsione preoccupante rivela che entro il 2050, una persona su quattro in tutto il mondo soffrirà di ipoacusia, un aumento significativo rispetto all'attuale...
La novità: un algoritmo per diagnosticare velocemente le malattie renali rare
La matematica applicata alla medicina offre sempre maggiori opportunità. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology dimostra come un algoritmo...
Covid in ritirata, dimezzati i casi nel mondo
Sono diverse settimane ormai che in Italia la pandemia da Covid sembra essere in ritirata. I contagi sono sempre di meno e altresì i...
Donne in sanità. Roberta Siliquini, prima presidente donna della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica.
Roberta Siliquini è il nuovo presidente della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI). La prima presidente donna della SItI. <<Ultimamente, in tutti gli...
“Scenari e modelli di governo, organizzazione e management del sistema sanitario italiano – Tra pandemia e PNRR”
Il tema di questo libro, scritto da Giuseppe Melone, è la Sanità del presente e del futuro, quella messa a nudo nelle sue fragilità...
Bibliografia articolo MENO IMPATTANTI MA PUR SEMPRE DANNOSI PER LA SALUTE DEI FUMATORI
BIBLIOGRAFIA
1-Farsalinos KE, Voudris V, Poulas K. Are metals emitted from electronic cigarettes a reason for health concern? A risk-assessment analysis of currently available literature....
Prevenire la fibrosi cardiaca, lo spiega lo studio del Politecnico di Torino
Un gruppo di ricerca interdipartimentale dell’Ateneo torinese ha collaborato con il Centro cardiologico Monzino e con altri sette partner in Italia e all’estero a...
Risultati più rapidi, più informazioni, più test … tutto in un Chip
L’approccio Organ On Chip (OOC) ricrea parti significative di organi o tessuti su piccoli chip microfluidici e le informazioni si moltiplicano; si possono fare...
State freschi se fa caldo e non mettete al fresco la vostra virilità
Antoo fa caldo, recitava una nota pubblicità! Adesso però chi si preoccupa del caldo dovrebbe essere proprio “Antoo”, meglio i maschi del nostro Pianeta...
Seguici!
Newsletter
Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!
Ulitme notizie
Video
Il sistema delle malattie rare
Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...
Video
Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica
Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...
Rassegna stampa
I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?
La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...
Video
Fari accesi sulle malattie rare
Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...
Video
Malattie ereditarie: la politica c’è
Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...