Contenuti esclusivi

Papillomavirus: si combatte con consapevolezza, prevenzione e la vaccinazione. “Giovani, informatevi!”

Consapevolezza, prevenzione e vaccinazione sono i tre strumenti di...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti...

Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare

I fumatori in Italia sono oltre 12 milioni e...

Salute

Papillomavirus: si combatte con consapevolezza, prevenzione e la vaccinazione. “Giovani, informatevi!”

Consapevolezza, prevenzione e vaccinazione sono i tre strumenti di lotta contro il Papillomavirus (Hpv), un virus infettivo per l’uomo, di cui si conoscono oltre...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti e nel sistema sanitario. I pazienti oncologici chiedono tutto questo. E nella giornata in cui...

Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare

I fumatori in Italia sono oltre 12 milioni e purtroppo dopo il periodo pandemico sono aumentati di circa un milione, mentre sono 93mila le...

Bollettino settimanale Covid: continuano a diminuire i nuovi casi

L'Italia segnala una leggera diminuzione del numero di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute. Il periodo...

Malattie rare e le aziende

Intervista a Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO https://youtu.be/9kwTsa-Mh1Y Malattie rare e le aziende. Ce ne parla Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO, incontrato nel corso della prima...

Tumori rari

Intervista ad Angelo Paolo Dei Tos, Professore Ordinario Anatomia Patologica Università Degli Studi di Padova e Direttore UOC Anatomia Patologica AOU Padova. https://youtu.be/Arzd1ozOuhE “Il tema della...

Parliamo delle reti europee

Intervista a Donata Meroni, Commissione europea, DG Sante, Capo unità per il Monitoraggio e cooperazione sanitaria e le reti sanitarie. https://youtu.be/eGV0H9XNXvc Create nel marzo 2017, le...

Cos’è l’Unione Europea della salute?

Intervista a Giorgio Perilongo, Professore ordinario presso il Dipartimento Salute della Donna e del Bambino e coordinatore Dipartimento Funzionale Malattie Rare dell’Università di Padova. https://youtu.be/VtL9YHSLZv4 “Con...

Napoli, Istituto Pascale, standardizzate le procedure chirurgiche

L’Istituto tumori Pascale di Napoli, Irccs monospecialistico per la ricerca, diagnosi e cura delle malattie oncologiche, ha messo a punto una piattaforma informatica per...

In lutto la medicina campana. Muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza...

Dal Ceinge di Napoli nuova scoperta sull’atrofia muscolare spinale (SMA): alla base della malattia la neuroinfiammazione

Atrofia muscolare spinale: per la prima volta nella storia di questa malattia viene scoperta l'esistenza di una incisiva neuroinfiammazione resistente ai farmaci. La scoperta è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

Papillomavirus: si combatte con consapevolezza, prevenzione e la vaccinazione. “Giovani, informatevi!”

Consapevolezza, prevenzione e vaccinazione sono i tre strumenti di...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti...

Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare

I fumatori in Italia sono oltre 12 milioni e...

Colesterolo alto e sovrappeso: attenti al deficit cognitivo

Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: stili di vita, alimenti e...
spot_img
spot_img