Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Comunicati Stampa

#MAKEITVISIBLE: Cryptoart e Oncologia insieme per accendere l’attenzione dei più giovani su prevenzione e ricerca scientifica

Nata dalla collaborazione con i giovani artisti IED (Istituto Europeo di Design), patrocinata dalla Società Scientifica AIOM, sviluppata da Amgen #Makeitvisible vuole avvicinare i...

“Siamo Unici”: dalla fusione con Noldem nasce Unica S.p.A.

Unica S.p.A. è tra i primi gruppi in Italia nel settore delle bonifiche, recupero e sviluppo del territorio urbano e industriale delle aree dismesse. Con...

Fuga dai pronto soccorso, le proposte dell’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità:

Il Pnrr non basta, puntare sulla riforma delle reti e su adeguamenti contrattuali e lavorativi Per programmare adeguatamente il fabbisogno degli operatori sanitari nel Sistema...

Terapia domiciliare: quali le migliori

Nella giornata di ieri si è svolto il webinar “Terapia e presa in carico domiciliare del paziente affetto da Covid-19”, organizzato da Motore Sanità

TERAPIA DOMICILIARE: QUALI LE MIGLIORI

Nella giornata di ieri si è svolto il webinar “Terapia e presa in carico domiciliare del paziente affetto da Covid-19”, organizzato da Motore Sanità

NASCE OSSERVATORIO DI MOTORE SANITÀ: LA BANCA DEL SAPERE SCIENTIFICO

Nasce l'Osservatorio di Motore Sanità, per mettere a disposizione i dati raccolti per concorrere a migliorare il Sistema Sanitario.

ONCOLOGIA e ONCOEMATOLOGIA

Motore Sanità ha organizzato il primo di tre webinar dal titolo “GOVERNANCE DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA”

Cirrosi epatica: Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno

Particolare attenzione è stata data alla necessità di prevenire l’encefalopatia epatica dato, la più invalidante complicanza della cirrosi.

Diabete Italia: “Ruolo chiave dell’infermiere nel riconoscere la malattia fin da piccoli, con sete e pipì è subito allarme”

Diabete Italia Onlus insieme a Motore Sanità hanno riunito gli esperti della patologia per fare il punto sulla situazione italiana.

Ero malato di diabete ma non sapevo di esserlo

Si è svolto il webinar "Ero malato di diabete ma non sapevo di esserlo", organizzato da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità.

Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete

Per fare chiarezza sulla situazione attuale in Italia, si è svolto il webinar "Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete"

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...
spot_img
spot_img