Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Rassegna stampa

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni più promettenti dell'immunoterapia, sta dimostrando di poter essere efficace anche nei tumori solidi. Sono considerate una...

Fascicolo sanitario elettronico ancora poco «popolare»: solo un italiano su tre lo ha utilizzato

Usato soprattutto per accedere ai referti e alle ricette elettroniche. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale School of Management Politecnico di Milano Come sta...

Tumore e prevenzione: i tre screening oncologici che possono salvare la vita

Tumore del seno, del collo dell'utero e del colon-retto: sono i tre screening in grado di individuare il cancro prima ancora che si manifestino...

Tumore alla prostata, vicini all’introduzione di una nuova tecnica per la diagnosi

Si tratta di una sorta di “naso elettronico” che, in modo poco invasivo e molto preciso, è in grado di rilevare la presenza di...

Alcune persone paralizzate sono tornate a camminare grazie a una nuova terapia

Una combinazione di stimolazione elettrica e esercizi hanno portato 9 persone a riprendere la capacità di camminare, una esperimento straordinario. Una sorta di miracolo a base...

Finalmente una cura per il tumore al cervello: col vaccino raddoppia la sopravvivenza

Adesso i vaccini si dimostrano efficaci anche per i tumori. Non solo Covid, la ricerca fa passi da gigante e produce una svolta attesa...

Rosalind Picard (MIT): “Intelligenza Artificiale ed emozioni, i miei studi”

“Premio Lombardia è Ricerca” di Regione Lombardia, la vincitrice racconta le sue ricerche innovative. Rosalind Picard è la vincitrice del “Premio Lombardia è Ricerca” 2022 di Regione...

Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malati

Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure...

In Puglia arriva il nuovo farmaco contro il colesterolo «cattivo»

È stato somministrato a Canosa con buoni risultati: blocca la produzione della proteina PCSK9, responsabile della degradazione del recettore Ldl. CANOSA - É stato somministrato...

Così i virus e le epidemie hanno influenzato la storia della vita sul nostro pianeta

L'evoluzione della specie e la selezione naturale dipendono anche dalle infezioni e dalla risposta che gli organismi sono in grado di produrre. Se i virus non...

How APOE4 affects human brain in Alzheimer’s disease

Apolipoprotein E (APOE) is a small protein encoded by the APOE gene regulating lipid homeostasis in mammals. The e4 variant of the APOE gene (APOE4)...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...
spot_img
spot_img