Contenuti esclusivi

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rassegna stampa

Prima mondiale per l’autotrapianto di occhi, cieco torna a vedere alle Molinette di Torino

L’83enne: “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano è stato come nascere di nuovo”. TORINO. «Quando...

Una strategia innovativa contro il tumore del pancreas

Lo studio del metabolismo tumorale potrebbe aprire la strada a nuove opportunità terapeutiche per l’adenocarcinoma del pancreas: la ricerca di Chiara Borsari Il tumore del pancreas è...

Urologia, debutta in Piemonte il robot Hugo

Sarà utilizzato per gli interventi mininvasivi e conservativi al Maria Pia Hospital di Torino, ospedale di GVM Care & Research accreditato con il servizio...

Alcune persone paralizzate sono tornate a camminare grazie a una nuova terapia

Una combinazione di stimolazione elettrica e esercizi hanno portato 9 persone a riprendere la capacità di camminare, una esperimento straordinario. Una sorta di miracolo a base...

Finalmente una cura per il tumore al cervello: col vaccino raddoppia la sopravvivenza

Adesso i vaccini si dimostrano efficaci anche per i tumori. Non solo Covid, la ricerca fa passi da gigante e produce una svolta attesa...

Rosalind Picard (MIT): “Intelligenza Artificiale ed emozioni, i miei studi”

“Premio Lombardia è Ricerca” di Regione Lombardia, la vincitrice racconta le sue ricerche innovative. Rosalind Picard è la vincitrice del “Premio Lombardia è Ricerca” 2022 di Regione...

Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malati

Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure...

In Puglia arriva il nuovo farmaco contro il colesterolo «cattivo»

È stato somministrato a Canosa con buoni risultati: blocca la produzione della proteina PCSK9, responsabile della degradazione del recettore Ldl. CANOSA - É stato somministrato...

Così i virus e le epidemie hanno influenzato la storia della vita sul nostro pianeta

L'evoluzione della specie e la selezione naturale dipendono anche dalle infezioni e dalla risposta che gli organismi sono in grado di produrre. Se i virus non...

How APOE4 affects human brain in Alzheimer’s disease

Apolipoprotein E (APOE) is a small protein encoded by the APOE gene regulating lipid homeostasis in mammals. The e4 variant of the APOE gene (APOE4)...

Lo stomaco ha davvero le farfalle, lo dicono le pillole smart

L’apparato digerente è l'unico a captare tutto ciò che ci circonda Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire: grazie a pillole...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Prima mondiale per l’autotrapianto di occhi, cieco torna a vedere alle Molinette di Torino

L’83enne: “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a...
spot_img
spot_img