Contenuti esclusivi

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rassegna stampa

Prima mondiale per l’autotrapianto di occhi, cieco torna a vedere alle Molinette di Torino

L’83enne: “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano è stato come nascere di nuovo”. TORINO. «Quando...

Una strategia innovativa contro il tumore del pancreas

Lo studio del metabolismo tumorale potrebbe aprire la strada a nuove opportunità terapeutiche per l’adenocarcinoma del pancreas: la ricerca di Chiara Borsari Il tumore del pancreas è...

Urologia, debutta in Piemonte il robot Hugo

Sarà utilizzato per gli interventi mininvasivi e conservativi al Maria Pia Hospital di Torino, ospedale di GVM Care & Research accreditato con il servizio...

È L’ORA DEI MEDICI-INGEGNERI PER LA SANITÀ E LE CURE PERSONALIZZATE

L'Italia ha molte eccellenze in campo sanitario. Ma una di queste sfugge ai più. Si tratta di quel fascicolo elettronico che in alcune regioni contiene l’intera storia...

Here’s What Really Matters in Preventing Dementia. It’s Not All Brain Teasers and Crosswords.

Put down that brain teaser you torture yourself with and get your hearing tested. If you are interested in preserving brain function as you...

Tumore del colon retto metastatico, si studiano nuovi farmaci per allungare la sopravvivenza dei malati

Dalle sperimentazioni emergono progressi per i 18mila pazienti italiani che hanno già ricevuto più terapie e non traggono ormai benefici dalle cure standard Quando il...

Anoressia e bulimia, è boom tra i giovani: nuove terapie con le stimolazioni magnetiche

I nuovi casi dopo la pandemia sono aumentati del 30 - 40%, soprattutto nella fascia di età 10-20 anni. Una doppia nuova strada di...

Cancro al seno, svolta: ecco come prevenire la recidiva che causa la morte

Le donne che si ammalano di cancro al seno e si curano possono avere delle cellule dormienti che si riattivano a distanza di anni...

Giornata mondiale del sonno: l’importanza di quello profondo per prevenire le demenze

Dormire meno di 6 ore a notte all’età di 50-60 anni è associato a un rischio maggiore di deterioramento cognitivo, ma è il sonno...

Rigenerazione degli arti umani, forse c’è il passo decisivo

La ricerca sulla rigenerazione degli arti umani trova nuove prospettive da un bizzarro esperimento su topi con "corna" di cervo. E se potessimo imparare a...

Colesterolo alto e sovrappeso: attenti al deficit cognitivo

Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: stili di vita, alimenti e genetica. Convegno a Milano con i cardiologi Anmco e Regione Lombardia Ipercolesterolemia, un termine che mette...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Prima mondiale per l’autotrapianto di occhi, cieco torna a vedere alle Molinette di Torino

L’83enne: “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a...
spot_img
spot_img