Contenuti esclusivi

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Eventi Motore Sanità - Per te un posto in prima fila

Cinque strutture Italiane nella top 100 dei migliori ospedali al mondo, il Policlinico Gemelli di Roma primo tra le...

Secondo la classifica World's Best Hospitals 2023, stilata da Newsweek e Statista, il Policlinico...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Dislipidemia: cos’è e perché è pericolosa

Intervista a Grzegorz Bilo, Professore Associato Malattie dell’Apparato Cardiovascolare...

Seguici

Rassegna stampa

Pubblico-privato: quali nuove opportunità normative? 

Intervista a Fabrizio Figorilli, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo,...

La gestione innovativa dell’iperplasia prostatica benigna

Francesco Franzoso, Direttore Urologia Ospedale Pio XI di Desio,...
Logo Mondosanità TV

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) Regione Veneto. https://youtu.be/3sSFgfaR_4s Le malattie cardiovascolari rappresentano un problema sanitario che durante la recente pandemia...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Dislipidemia: cos’è e perché è pericolosa

Intervista a Grzegorz Bilo, Professore Associato Malattie dell’Apparato Cardiovascolare...

Il cuore degli italiani soffre

Intervista a Giuseppe Musumeci, Direttore S.C. Cardiologia A.O. Ordine...

Pubblico-privato: quali nuove opportunità normative? 

Intervista a Fabrizio Figorilli, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo,...
Logo Mondosanità TV

Mondosanità accende una finestra televisiva sulla Sanità, e sulla salute dei cittadini, offrendo continui aggiornamenti grazie a talk condotti da esperti delle istituzioni e con il coinvolgimento di clinici e di rappresentanti delle stesse.

spot_imgspot_img

I più letti

Addio al nasino alla francese. Oggi la rinoplastica 2.0 si fa ancora più bella (e funzionale)

La rinoplastica è uno degli interventi estetici più diffusi e, negli ultimi anni, ci sono state migliorie tecniche importanti, fino ad arrivare alla rinoplastica 2.0. Una...

Buona Salute il web talk della salute

Mercoledì 20 Maggio, dalle 11:30 alle 12:30, Mondosanità terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it, la prima puntata di Buona Salute, il webinar settimanale di Mondosanità. Ogni settimana avremo ospiti molto...

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli,...

MONDO SANITÁ: SPECIALE O.S.S. – INTERVISTA ALLA SENATRICE BARBARA GUIDOLIN

Intervista alle associazioni e alla senatrice Barbara Guidolin

L’allarme di Cittadinanzattiva Campania: “Oggi si assiste alla fuga dei cittadini/pazienti verso la sanità privata”

Tempi certi e prestazioni rapide, sono queste le principali richieste dei cittadini campani. La loro voce è rappresentata da Cittadinanzattiva Campania. Lorenzo Latella, segretario...

L’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare

Giorgio Perilongo, Dipartimento Funzionale Malattie Rare, Azienda Ospedale Università di Padova (AOUP): “Si inizia da Padova per arrivare ad immaginare un Sistema Sanitario Europeo integrato,...

Piattaforme digitali e modelli di COT

Intervista a Matteo Moscatelli, Country Head Vree Health at MSD. “Piattaforme digitali e modelli di COT”, è il tema della sessione affrontata nel corso della...

Case di comunità: il ruolo del medico di medicina generale

Intervista a Gaetano Piccinocchi, Tesoriere Nazionale SIMG.  Qual è il ruolo del medico di medicina generale a proposito delle case di comunità? Mondosanità lo ha...

Innovazione nei percorsi di cura del mieloma multiplo in regione FVG. A che punto siamo?

Intervista a Maurizio Andreatti, Direttore Sanitario ARCS Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. https://youtu.be/KF-mbt_urCg Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 5.759 nuovi casi di mieloma multiplo (report AIOM...
spot_imgspot_img

Ambiente

Il lavoro in agricoltura può diventare l’elemento centrale della transizione ecologica

Una transizione ecologica, che sarà la nuova rivoluzione industriale, non può prescindere da come produciamo il cibo. Infatti, se è importante portare sulle nostre...

Un cibo tracciato fa bene alla salute e al nostro pianeta

Si chiama Med Index ed è un nuovo sistema di etichettatura che intende incoraggiare il consumatore a seguire la dieta mediterranea e i produttori...

In Italia lo smog causa 80mila decessi l’anno

L’aria che respiriamo è un aspetto fondamentale della nostra salute. Più l’aria è inquinata maggiori sono i rischi per la salute, soprattutto per i...

Trend tags:

Altre notizie

A causa del fumo troppe nuove diagnosi di tumore del polmone. La...

Il fumo è una causa nota o probabile di almeno 25 patologie, tra cui broncopneumopatie croniche ostruttive e malattie cardiovascolari. Circa...

Contro il Papillomavirus ancora scarsa adesione a vaccino e programmi di...

Papillomavirus, nemico della salute di uomini e donne, giovanissime e giovanissimi, nonché responsabile del tumore della cervice uterina e non solo,...

In aiuto del fegato la rete epatologica veneta che punta a...

La rete epatologica veneta prevede strutture e professionisti specializzati nella diagnosi e nella gestione delle malattie del fegato per fornire ai...

In Italia ogni mese tre bambini muoiono per soffocamento, gli esperti...

Il solo soffocamento miete ogni anno la vita a 500 bambini in Europa e in Italia un bambino muore ogni dieci...
spot_imgspot_img

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img
spot_img