Contenuti esclusivi

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

news

Ridare alla medicina generale il vero ruolo di prossimità e fiduciario nel servizio sanitario nazionale

Intervista a Silvestro Scotti, Segretario Generale Nazionale FIMMG. Rapporto fiduciario, prossimità, accompagnamento e lavorare in rete perché i medici di famiglia non possono lavorare da...

L’innovazione e le presunte criticità normative

L’imminente entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti (a far tempo dall’1 aprile 2023), contenente una riscrittura del Libro IV interamente dedicato al...

Ridurre i tempi di attesa in medicina e in chirurgia con i servizi digitali

“È necessario favorire la moltiplicazione dei canali di prenotazione e incentivare la prenotazione digitale”. È la proposta di Cesare Guidorzi -VP Hospital & Public...

Università Cattolica, il ministro della Salute Schillaci: “Verso l’ampliamento degli accessi a Medicina”

"Metteremo nel piatto 200 milioni per l'aumento delle indennità degli operatori pronto soccorso. Bisogna riorganizzare le reti di cura" “Oggi siamo impegnati a colmare una...

Covid: nel mondo 2,8 milioni di nuovi casi negli ultimi sette giorni

Nel tempo, grazie alle coperture vaccinali, il virus è diventato sempre meno diffuso in Italia e nel mondo ma secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione...

Roberta Siliquini, neopresidente SItI

Roberta Siliquini, neopresidente della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI) ha davanti un anno impegnativo. Nell’agenda 2023 i principali progetti, con...

Psoriasi: costruire un ponte tra clinici e associazioni per rendere migliore la vita degli ammalati e dire basta a pregiudizi e discriminazioni

C’è la bambina che non vuole più andare a scuola perché la psoriasi le ha colpito la fronte e si vergogna a mostrarsi; c’è...

La diagnosi precoce può migliorare la vita dei pazienti

Napoli, 28 settembre 2022 – L’Alfa-mannosidosi è una malattia ereditaria rara che, in bambini e adulti, può causare gravissimi danni alla salute. Ad oggi, le...

Tumore del seno: test diagnostici più precisi aiutano ad avvicinare le donne allo screening

Il tumore del seno è la neoplasia del sesso femminile a più elevata incidenza nei paesi industrializzati e costituisce il 29% dei tumori che...

Accesso ai medicinali: il futuro della sanità dipende da riforme impellenti

Nella sessione “IL RUOLO DELLE AZIENDE FARMACEUTICHE NEL FUTURO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE” della SUMMER SCHOOL 2022 – Il PNRR tra economia di...

Tatevik e la sua malattia: “così ho scoperto di essere una paziente Fabry”

Al Meeting Nazionale Pazienti Fabry organizzato da AIAF, l’Associazione Italiana Anderson-Fabry il 10 e 11 Settembre a Firenze, abbiamo conosciuto Tatevik, ragazza armena in...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

La rete cardiologica della regione Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Regionale Sanità...

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Prima mondiale per l’autotrapianto di occhi, cieco torna a vedere alle Molinette di Torino

L’83enne: “Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a...
spot_img
spot_img