Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

META-SALUTE

Neuralink, ok ai test con i microchip di Elon Musk nel cervello per parlare con i pc

La start up dell’imprenditore ha ottenuto (a sorpresa) l'autorizzazione della Fda. Ma restano tanti dubbi, specialmente per i rischi alla salute Washington, 26 maggio 2023...

Innovazione in sanità e in medicina: quali le sue potenzialità?

Intervista ad Andrea Ulmi, Vice Presidente Terza Commissione Sanità Regione Toscana. Si è parlato di terapie innovative e innovazione farmaceutica nel corso dell’evento “L’ACCESSO REGIONALE...

Ricerca per le malattie rare, Telethon destina 5.27MLN per 35 progetti di ricerca

Fondazione Telethon, la maggior benefattrice italiana nel campo della ricerca scientifica in malattie genetiche rare, ha destinato 5,27 milioni di euro al finanziamento di...

L’innovazione che avanza nel campo della cura va governata con 5 parole chiave

Come governare le risorse per l’innovazione? Qual è la gestione ottimale del fondo farmaci innovativi? Qual è la situazione nella regione Veneto? Mondosanità in occasione...

Dalla correzione definitiva della miopia all’astigmatismo e ipermetropia

Le lenti ICL rappresentano la più importante innovazione in campo oculistico. L’impianto di lenti ICL, prodotte negli Stati Uniti e riconosciute da FDA – Food...

In vigore il nuovo regolamento europeo sui dispositivi medici

Il nuovo regolamento ha introdotto regole più severe per i produttori, importatori e distributori di dispositivi medici che operano all'interno dell'Unione Europea. Uno dei...

Sempre più connessi in sanità grazie alle piattaforme digitali di telemedicina che aiutano la presa in carico del paziente. Il modello piemontese

Sempre di più la sanità digitale irrompe nell’organizzazione del macro sistema sanitario per facilitare i contatti tra pazienti e medici, tra reparti e aree...

Telemedicina e prevenzione

Intervista a Francesco Gabbrielli, Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali, ISS. https://youtu.be/cUcMTIzdSok “La tecnologia diagnostica e il rapporto tra ospedale e...

Patologie infettive causate da nuovi agenti patogeni

Intervista a Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario Aziendale IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio e Virologo Università degli Studi di Milano. Il distress globale causato dall'emergenza di...

Diabete, nel bel mezzo di una rivoluzione tecnologica e terapeutica, senza dimenticare però la prevenzione

Diabete, una pandemia vera e propria. Soprattutto nell’ultimo periodo, a causa della pandemia, il numero delle persone con diabete sono aumentate in maniera importante....

Cosa ne pensa l’intelligenza artificiale nel nostro SSN

Negli ultimi mesi sono due le IA che hanno fatto scalpore per la qualità ed efficienza nel loro lavoro: La prima è “Mid Journey”...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...
spot_img
spot_img