Contenuti esclusivi

Papillomavirus: si combatte con consapevolezza, prevenzione e la vaccinazione. “Giovani, informatevi!”

Consapevolezza, prevenzione e vaccinazione sono i tre strumenti di...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti...

Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare

I fumatori in Italia sono oltre 12 milioni e...

Magazine

Mondosanità / SI Salute e Innovazione è anche su London One Radio

Il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico della rivista Mondosanità / SI Salute e Innovazione, intervistato in data odierna ai microfoni di London One Radio,...

Quando i polmoni stanno male meglio essere in rete

Le interstiziopatie polmonari (ILD) sono malattie rare a gestione complessa dell’apparato respiratorio. Tra queste la prevalenza della sola fibrosi polmonare idiopatica in Italia è...

Silvano Adami ricercatore, medico, accademico e padre straordinario

Ci si affeziona ad una materia se il Maestro la insegna con passione e io mi sono affezionato moltissimo alla Reumatologia perché la passione...

Cirrosi epatica tante le storie nella storia

Gente conosciuta, ma anche persone comuni. Uomini e donne ci lasciano una testimonianza di come si può convivere con la cirrosi epatica, come si...

Thomas Earl Starzl, quando essere pionieri significa avere il fegato per provarci

Essere pionieri, come Thomas Earl Starzl, premia certamente chi ha poi ottenuto i risultati sperati, ma quanti di questi pionieri sono rimasti nell’oblio? Non è...

Lotta al Covid, le nuove frontiere terapeutiche

Lotta al Covid: anticorpi monoclonali e antivirali, le cure per battere sul tempo l’infezione da Sars-COV-2. Le armi nella lotta al Covid, sono sempre più...

Infezioni ospedaliere: quanto costa l’antimicrobico resistenza?

Uno studio condotto da Economic Evaluation and EHTA del CEIS ha stimato il costo delle infezioni ospedaliere in Italia. I risultati fanno emergere un...

Blockchain in sanità, come si integra la nuova tecnologia

Blockchain in sanità, siamo davanti ad un nuovo paradigma per la gestione delle informazioni e come tale va affrontato, cercando il meno possibile di paragonarlo a strutture o processi che già conosciamo.

Sanità digitale, i prossimi passi

In vista della nuova sanità digitale sono stati potenziati ovunque i servizi telematici e ci si è accorti che la strada della digitalizzazio­ne è l’unica in grado di garantire efficacia, controllo e sostenibilità.

Peste a Venezia e Covid, senza memoria non c’è storia

Peste a Venezia, la città in preda alla pestilenza viene raccontata da chi l’ha vissuta come medico e come uomo, con gli occhi di...

Vaccini, la carica contro la pandemia

di Francesco MenichettiDirettore UO di Malattie infettive AOU Pisana e Presidente del Gruppo italiano per la stewardship antimicrobica (GISA) In commercio sono ad oggi disponibili...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ulitme notizie

Papillomavirus: si combatte con consapevolezza, prevenzione e la vaccinazione. “Giovani, informatevi!”

Consapevolezza, prevenzione e vaccinazione sono i tre strumenti di...

“Prendeteci per mano perché abbiamo fiducia in voi”, i malati oncologici agli operatori sanitari

Essere presi per mano, essere consigliati, credere nei professionisti...

Prevenzione e riduzione del rischio per chi non vuole smettere di fumare

I fumatori in Italia sono oltre 12 milioni e...

Colesterolo alto e sovrappeso: attenti al deficit cognitivo

Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: stili di vita, alimenti e...
spot_img
spot_img