Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Le malattie rare e l’importanza della ricerca scientifica

Intervista ad Alessandra Gallone, Consigliera delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Da Bergamo con gli Stati Generali sulle Malattie Rare – Focus Nord Italia è partito un momento di incontro e di confronto importantissimo sul tema della ricerca. Le malattie rare – quelle attualmente conosciute sono circa 8mila – sono in crescita. Sono onorata di lavorare all’intero di un Ministero come quello dell’Università, all’interno del quale ho trovato un comparto di persone preparate e pronte a rispondere alle necessità di cui i singoli ricercatori possono avere bisogno”. Sono le parole di Alessandra Gallone, Consigliera delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca, intervenuta nel corso della due giorni di lavoro di Bergamo organizzata da Motore Sanità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Professioni sanitarie: aggressioni sul posto di lavoro, stipendi fra i più bassi d’Europa e…, Nella distribuzione del farmaco il farmacista territoriale è figura strategica nel fornire servizi accessibili…, Psoriasi, le associazioni pazienti chiedono l’accesso al piano cronicità e di sedere ai tavoli regionali decisionali.

Seguici!

Ultimi articoli

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...
spot_imgspot_img

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale - Autonomia e riordino autonomie locali. Nel corso degli “STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE – FOCUS NORD...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio Regionale, Regione Lombardia. Che cosa significa, per chi fa politica, occuparsi di malattie rare? Mondosanità ha...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni più promettenti dell'immunoterapia, sta dimostrando di poter essere efficace anche nei tumori solidi. Sono considerate una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui