Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

L’allarme di Cittadinanzattiva Campania: “Oggi si assiste alla fuga dei cittadini/pazienti verso la sanità privata”

Tempi certi e prestazioni rapide, sono queste le principali richieste dei cittadini campani. La loro voce è rappresentata da Cittadinanzattiva Campania. Lorenzo Latella, segretario regionale era presente alla Winter School di Motore Sanità che si è tenuta a Napoli. Al centro della due giorni, 9-10 marzo scorsi, la sanità campana e nazionale, a 360 gradi.

Con Lorenzo Latella, segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania, il tema affrontato è quello dei diritti dei cittadini. Cosa chiedono alla sanità campana le persone alla ricerca di risposte di salute e cura? Sicuramente tempi certi – perché le liste di attesa sono lunghe – e anche prestazioni rapide -. L’allarme lanciato da Cittadinanzattiva Campania: “Oggi si assiste alla fuga dei cittadini/pazienti verso la sanità privata”. 

Ai microfoni di Mondosanità la voce di Cittadinanzattiva di regione Campania con Lorenzo Latella.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giovani: cuore matto per colpa della solitudine e della droga, Studio rivela: il polline trasporta l’inquinamento, questo scatenerebbe i sintomi anche nei non allergici

Seguici!

Ultimi articoli

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...
spot_imgspot_img

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale - Autonomia e riordino autonomie locali. Nel corso degli “STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE – FOCUS NORD...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio Regionale, Regione Lombardia. Che cosa significa, per chi fa politica, occuparsi di malattie rare? Mondosanità ha...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni più promettenti dell'immunoterapia, sta dimostrando di poter essere efficace anche nei tumori solidi. Sono considerate una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui