Contenuti esclusivi

Laura Avalle

Per una primavera demografica

Il progetto, promosso dalla Fondazione Magna Carta, vuole realizzare una ricerca che possa offrire nuove chiavi di lettura sul fenomeno della denatalità.   Solo indagando le...

Malattie rare: l’evoluzione delle tecnologie

Intervista a Domenico Coviello, Direttore del Laboratorio di Genetica Umana, Istituto Giannina Gaslini. Secondo le ultime stime, solo nell’Unione Europea, sono circa 30 milioni le persone...

Malattie rare: le dimensioni del fenomeno socio-economico

Intervista a Davide Croce, Direttore Centro Economia e Management in Sanità e nel Sociale LIUC Business School, Castellanza (VA). Una malattia si definisce rara quando...

Che cos’è la malattia di Charcot-Marie-Tooth

Intervista a Marina Garcea, Vicepresidente Associazione nazionale ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth. La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una neuropatia ereditaria nella quale i muscoli della...

Malattie rare: l’importanza della ricerca

Intervista a Maria Beatrice Stasi, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII. L’attenzione verso le malattie rare è sempre molto alta. Ne è un esempio la...

Angioedema ereditario: nuovi farmaci e novità terapeutiche

Intervista ad Andrea Zanichelli, Responsabile Area Medica e Centro Angioedema, Specialista in Medicina Interna, IRCCS Policlinico San Donato.  L’angioedema ereditario (HAE) è una malattia genetica...

Il cambiamento climatico porterà modifiche alla diffusione di malattie infettive rare?

Intervista a Enrico Bombana, Direttore SC Vaccinazioni e Malattie Infettive, ASST Bergamo Est. Sanità green per la salute della popolazione e il benessere del Pianeta....

Malattie rare: l’importanza di “fare rete”

Intervista a Daniela Gennaro Guadalupi, Presidente della Fondazione ARMR (Aiuti Ricerca sulle Malattie Rare).  “Siamo felici di ospitare gli “Stati Generali sulle Malattie Rare –...

Seguici!

Consigliati

spot_img
spot_img