Contenuti esclusivi

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale -...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

I progressi della lotta contro il cancro con la terapia genica con le Car-T: a che punto siamo?

La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni...

Eventi Motore Sanità - Per te un posto in prima fila

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale - Autonomia e riordino autonomie locali. Nel...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...

Seguici

Rassegna stampa

Logo Mondosanità TV

Il sistema delle malattie rare

Intervista a Michele Schiavi, Vice Presidente Commissione speciale - Autonomia e riordino autonomie locali. Nel corso degli “STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE – FOCUS NORD...

Malattie rare: la parola a chi si occupa di politica

Intervista a Jacopo Scandella, Segretario Ufficio di Presidenza Consiglio...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di...

Malattie ereditarie: la politica c’è

Intervista a Paolo Franco, Assessore Casa e Housing Sociale, Regione...

La farmacia del futuro? Del Missier (AMF Cinisello SPA): “Noi abbiamo creato una casa della comunità nel comune”

Prevenire, diagnosticare e curare saranno i compiti della farmacia...
Logo Mondosanità TV

Mondosanità accende una finestra televisiva sulla Sanità, e sulla salute dei cittadini, offrendo continui aggiornamenti grazie a talk condotti da esperti delle istituzioni e con il coinvolgimento di clinici e di rappresentanti delle stesse.

spot_imgspot_img

I più letti

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli,...

Buona Salute il web talk della salute

Mercoledì 20 Maggio, dalle 11:30 alle 12:30, Mondosanità terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it, la prima puntata di Buona Salute, il webinar settimanale di Mondosanità. Ogni settimana avremo ospiti molto...

Addio al nasino alla francese. Oggi la rinoplastica 2.0 si fa ancora più bella (e funzionale)

La rinoplastica è uno degli interventi estetici più diffusi e, negli ultimi anni, ci sono state migliorie tecniche importanti, fino ad arrivare alla rinoplastica 2.0. Una...

Innovazione in sanità e in medicina

Intervista a Donatella Spadi, Consigliere Terza Commissione Sanità Regione Toscana. Si è parlato di terapie innovative e innovazione farmaceutica nel corso dell’evento “L’ACCESSO REGIONALE ALLE...

La malattia diabetica è in grande evoluzione

Intervista a Giovanna Gregori, Presidente AMD Toscana. La malattia diabetica è in grande evoluzione. Ne ha parlato Giovanna Gregori, Presidente AMD Toscana, nel corso dell’evento...

Che cos’è la malattia di Charcot-Marie-Tooth

Intervista a Marina Garcea, Vicepresidente Associazione nazionale ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth. La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una neuropatia ereditaria nella quale i muscoli della...

Ricerca oncologica in lockdown per il Covid

Covid: Lockdown anche per la ricerca oncologica!

MONDO SANITÁ: SPECIALE O.S.S. – INTERVISTA ALLA SENATRICE BARBARA GUIDOLIN

Intervista alle associazioni e alla senatrice Barbara Guidolin

Lotta allo scompenso cardiaco con le “statine del nuovo millennio” che riducono mortalità e ospedalizzazioni

Per il trattamento dello scompenso cardiaco, che colpisce nel mondo 64milioni di persone, le armi sono sempre più determinanti. I cardiologi le chiamano “statine...
spot_imgspot_img

Ambiente

Oltre il 22% dei fiumi europei inquinati da pesticidi, l’AEA avverte sul possibile rischio per la salute dei cittadini

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha emesso un avviso sui rischi dei pesticidi sia per l'ambiente che per la salute umana. Secondo l'AEA, il 22%...

L’inquinamento dell’aria può causare aritmia cardiaca

Lo smog, una miscela di fumo e nebbia, è una forma pericolosa di inquinamento atmosferico che deriva dalla combustione di combustibili fossili e attività...

Uno studio italiano dimostra che l’esposizione all’inquinamento aumenta le probabilità di sviluppare l’osteoporosi

Esiste una relazione tra osteoporosi e inquinamento? Uno studio realizzato dal ricercare Giovanni Adami dell’Università di Verona, rivela che esiste questa relazione. “Se una...

Trend tags:

Altre notizie

In Piemonte l’intelligenza artificiale per individuare i pazienti a rischio e...

La reumatologia in questi anni è andata incontro ad una importante innovazione terapeutica e tecnologica. Questo tema è stato affrontato nel...

La perdita dell’udito colpirà il 25% della popolazione mondiale entro il...

Una previsione preoccupante rivela che entro il 2050, una persona su quattro in tutto il mondo soffrirà di ipoacusia, un aumento...

Preoccupante aumento dei giovani dipendenti da videogiochi, social network e internet

Uno studio promosso dal Dipartimento Politiche Antidroga e dal Centro Nazionale Dipendenze dell'Istituto Superiore di Sanità ha rivelato che almeno 700.000...

I bilanci Sanitari Regionali subiscono un significativo deterioramento, raggiungendo un segno...

L'ultima relazione sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti nel 2023 fa emergere dati allarmanti sui bilanci delle Regioni...
spot_imgspot_img

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img
spot_img